Torta con olio extra vergine di oliva

Torta con olio extra vergine di oliva

La migliore ricetta della torta all’olio e senza burro

Alle ricette di dolci e torte zuccherate viene spesso associato, come ingrediente fondamentale, il burro. Tuttavia, non sempre è possibile assumere questo alimento: intolleranti ai latticini, persone con colesterolo LDL alto e vegani, rimarrebbero esclusi dal poter assaggiare queste preparazioni. 

Forse non tutti sanno che è possibile sostituire l’Olio Extra Vergine di Oliva al burro

Utilizzare l’olio EVO non solo permette a chiunque di provare un nuovo dolce, ma rende la preparazione estremamente semplice e il risultato finale delizioso. Le torte con olio extra vergine di oliva sono più soffici e leggere dei tradizionali dolci cucinati con grassi di origine animale e sono accessibili anche a chi segue un regime di dieta particolare.

La ricetta della torta con Olio Extra Vergine di Oliva è versatile e personalizzabile: se ne possono preparare infinite varianti cambiando o aggiungendo solo qualche ingrediente. Si può sostituire, ad esempio, parte della farina con la fecola di patate ed ottenere un dolce più soffice o preferire delle gocce di cioccolato o della granella di nocciole, al succo e alla buccia del limone.
La torta all’olio EVO è perfetta anche come base per ricette più complesse: basterà tagliarla a metà e farcirla con creme o marmellata, cospargerla con panna montata o ganache e decorarla. Diventerà il dolce perfetto per festeggiare le occasioni importanti!

Scopriamo allora nel dettaglio come preparare una torta all’olio extra vergine di oliva perfetta per la colazione, per la merenda o come confortevole fine pasto.

 

Ingredienti e preparazione della torta con olio EVO

La ricetta della torta con Olio Extra Vergine di Oliva è una preparazione semplice e veloce: si rivela vincente quando si hanno pochi ingredienti in casa, lascia stupiti i commensali quando lo si prepara per una cena speciale, scalda e conforta le colazioni dei bambini che devono affrontare una giornata di scuola.

Adoperare pochi ingredienti permetterà di avvertire il profumo e l’aroma dell’olio utilizzato nella torta. Per esaltare maggiormente il suo sapore, si può andare ad aggiungere il succo e la buccia grattugiata di mezzo limone non trattato, nel composto. 

Ingredienti:

  • 275 gr di farina 00
  • 145 gr di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 200 ml di latte intero
  • 3 cucchiai di olio EVO
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo per decorare

Acquista adesso l’Olio EVO

Come preparare la torta con olio extra vergine di oliva.

Per la preparazione della torta all’olio EVO iniziate preriscaldando il forno in modalità statica a 180°C.

Separate il tuorlo e l’albume dell’uovo: mettete il rosso in una ciotola e mescolatelo con lo zucchero, fino ad ottenere un composto cremoso, cercando di sciogliere tutti i granelli. A parte, montate il bianco dell’uovo, fino a quando non raggiungerà una consistenza molto soda. Aggiungete la farina setacciata al composto di uovo e zucchero. Unite il lievito per dolci, il latte ed l’Olio Extra Vergine di Oliva. Incidete la bacca di vaniglia e prelevate i semi all’interno con un coltellino: inserite anche questi nella ciotola e mescolate delicatamente.

Una volta amalgamati gli ingredienti, riprendete l’albume dell’uovo montato in precedenza ed incorporatelo pian piano servendovi di una spatola piatta: con movimenti dall’alto verso il basso, incamerate l’aria che aiuterà a far crescere la torta in altezza quando sarà in cottura.

Versate il composto in una teglia oliata ed infarinata o coperta con carta da forno. Infornate per 30 minuti, controllando di tanto in tanto affinchè il dolce non bruci.

Quando la superficie sarà dorata, fate la prova con lo stecchino. Aprite il forno ed infilate uno stuzzicadenti nel centro della torta: se questo uscirà pulito, significa che la torta è cotta a puntino ed è possibile sfornarla; se lo stecchino sarà umido e sporco di impasto, lasciate cuocere la torta all’olio ancora qualche minuto e riprovate con la stessa tecnica.

Una volta cotta, spegnete il forno e lasciate la torta all’interno ancora 5 minuti. Estraete il dolce e lasciatelo raffreddare su una gratella. Trasferite su un piatto da portata e cospargete di zucchero a velo.

Scopri tutte le ricette di Becchis Sapori!

 

Come conservare la torta con olio EVO

La torta con olio EVO deve essere conservata in frigorifero e si mantiene fino a 4 giorni, coperta dalla pellicola per alimenti oppure sotto una campana di vetro.

È possibile congelarla e si potrà lasciare in freezer fino a un mese dalla preparazione. Si consiglia di tagliare le porzioni a fette o a quadretti e di metterle via separatamente. In questo modo sarà semplice averne sempre un pezzo a disposizione, per una colazione sana o da mangiare a merenda insieme ad una tazza di tè: sarà sufficiente tirare fuori dal freezer la porzione qualche ora prima di consumarla, lasciandola scongelare a temperatura ambiente.

 

Perché scegliere olio EVO Becchis

Per realizzare una torta all’Olio Extra Vergine di Oliva davvero deliziosa e dall’aroma delicato è fondamentale scegliere un olio di alta qualità, 100% italiano ed estratto a freddo. L’olio EVO Becchis è perfetto per le torte dolci, in quanto prodotto con olive provenienti da coltivazioni controllate e selezionate: il sapore ed il profumo doneranno alle vostre torte un gusto inconfondibile e le proprietà, mantenute grazie alla spremitura a freddo, aggiungeranno nutrienti importanti alla vostra dieta. Anche un dolce all’olio può diventare fonte di vitamine e di antiossidanti!

Becchis seleziona solo i migliori oli italiani, incontrando e visitando personalmente aziende e produttori locali, ricercando regione dopo regione prodotti  di eccelsa qualità e garantendo assoluta sicurezza e tracciabilità della materia prima.

L’Olio Extra Vergine di Oliva Becchis mantiene il colore, il profumo, la lucentezza e il caratteristico sapore delicato, poichè è prodotto con olive 100% italiane e seguendo fedelmente tutte le fasi di produzione, come la tradizione insegna e tramanda.

Scopri nel dettaglio tutte le sfumature dell’Olio EVO Becchis, visita lo store online e prova tutte le varianti disponibili per le tue ricette dolci e salate!

Acquista adesso l’Olio EVO