Ricetta-Zucchine-Sott-olio

Ricetta Zucchine Sott’olio

Vantaggio e ricette dell’Olio EVO crudo.

 

Le zucchine sott’olio sono una ricetta perfetta per assaporare le zucchine in estate e per conservarne la bontà anche durante il periodo invernale. Questo metodo di conservazione, del resto, era già utilizzato nel mondo contadino, quando in casa non c’erano frigoriferi e congelatori: l’olio o l’aceto permettono infatti di preservare le verdure estive a lungo, addirittura fino all’inverno. La ricetta delle zucchine sott’olio, quindi, rientra a pieno diritto nella storia culinaria italiana, tramandata di generazione in generazione.  

La preparazione delle zucchine sott’olio è molto veloce, richiede meno di dieci minuti. Le zucchine sott’olio possono essere impiegate in cucina in molti modi. Qualche esempio? Consumate da sole, possono essere un delizioso antipasto (a disposizione per le cene improvvisate), oppure possono essere utilizzate per arricchire la pizza, per insaporire la pasta fredda oppure per creare delle bruschette estive davvero gustose. Vediamo insieme come preparare le zucchine sottolio!

Acquista adesso l’Olio EVO

 

 

Ricetta zucchine sott’olio: ingredienti e preparazione

La ricetta delle zucchine sott’olio è davvero molto semplice. La cosa più importante è scegliere i giusti ingredienti principali: Olio Extra Vergine di Oliva di altissima qualità, rigorosamente italiano, zucchine fresche e dolci. 

Gli ingredienti sono: 

  •       2 kg di zucchine
  •       1 lt di acqua
  •       500 ml di aceto bianco
  •       4 cucchiai di sale grosso
  •       3 spicchi di aglio
  •       1,5 lt di Olio EVO
  •       Menta fresca
  •       Pepe

 

Il nostro consiglio è preparare le zucchine sott’olio quando sono di stagione e costano di meno. La prima cosa da fare è acquistare dei barattoli di vetro per le conserve e sterilizzarli in acqua bollente. Lava le zucchine, tagliale a listarelle, sistemale in una ciotola molto grande e cospargile con sale grosso (preferibilmente su un colapasta, per eliminare facilmente l’acqua). Lasciale riposare per due ore, in modo che tutta l’acqua in eccesso venga espulsa. 

A questo punto, fai sbollentare le zucchine  con acqua e aceto facendole cuocere,  per cinque minuti circa. Una volta cotte, lasciale raffreddare per bene. 

Adesso potrai iniziare a comporre i tuoi barattoli: sistema le zucchine a strati e condisci con sale, pepe, aglio e menta. Versa l’olio nel barattolo, avendo cura di coprire interamente le zucchine, poi chiudi i barattoli. Le tue zucchine sott’olio sono pronte!

Acquista adesso l’Olio EVO

Zucchine sott’olio: quale olio usare

Per ottenere delle zucchine sott’olio gustose, è fondamentale scegliere un olio di ottima qualità. L’Olio migliore, per conservare le zucchine nel lungo periodo e preservarne il sapore, è l’Olio EVO 100% italiano. Infatti le zucchine, nel barattolo, tendono a prendere il sapore dell’olio, che viene a sua volta aromatizzato dall’aglio, dalla menta e dai condimenti presenti.  

Puoi scegliere tra differenti tipi di Olio EVO 100% italiano, in base alle tue preferenze, per esempio puoi optare per un Olio dal sapore più deciso oppure più fruttato. L’Olio EVO Becchis Sapori è prodotto interamente in Italia, secondo tecniche di spremitura a freddo che permettono di conservare tutto il sapore e le proprietà organolettiche delle olive. Puoi acquistare l’Olio Becchis Sapori comodamente online e riceverlo entro pochi giorni. Da oltre 25 anni infatti Becchis Sapori seleziona olio prodotto in Italia da olive italiane, per permetterti di assaporare la migliore tradizione culinaria italiana.  

Leggi anche: Olio EVO per condire a crudo.

Acquista adesso l’Olio EVO

Come conservare le zucchine sott’olio

Le zucchine sott’olio devono essere conservate all’interno degli appositi barattoli. Le uniche accortezze, riguardano la sterilizzazione dei barattoli (che deve avvenire in modo meticoloso) e la copertura delle zucchine con olio (se così non fosse, ti consigliamo di aggiungere altro olio e di non lasciarle mai scoperte). 

Le zucchine sott’olio possono essere consumate subito, ma solitamente è meglio aspettare almeno un mese, affinché si insaporiscano di più.  I barattoli devono essere conservati in un luogo buio e asciutto. Una volta aperto, il barattolo deve essere riposto in frigorifero.  

Leggi anche: come fare le melanzane sott’olio.