panettone pandoro

Panettone pandorato con creme

Panettone pandorato con creme, una delizia che rende ancora più speciale il Natale

 

Quando si parla della magia del Natale, non si possono non chiamare in causa alcuni simboli che la rendono ancora più unica. Tra i tanti, spicca indubbiamente il panettone, il re delle feste che mette d’accordo (quasi) tutti. Ci sono diversi modi per gustarlo. Da quello privo di canditi fino al panettone glassato o ai frutti di bosco – senza dimenticare il panettone al cioccolato – c’è davvero l’imbarazzo della scelta e, negli ultimi anni, si sono affacciate numerose varianti tutte di ottimo livello. Tra le  alternative più interessanti e originali per portare in tavola il dolce delle Feste, un doveroso cenno va dedicato anche al panettone pandorato, del quale parleremo meglio nelle prossime righe di questo articolo.

 

 

Panettone pandorato: una delle ricette più amate delle feste

Il panettone pandorato è preparato senza uvetta e senza canditi e caratterizzato dalla presenza di glassa e zucchero a velo sulla superficie. Viene realizzato nel pirottino, step fondamentale per ottimizzare la cottura e per rendere il sapore più piacevole.

Dolce estremamente raffinato, viene preparato con lievito madre e, in virtù della già citata assenza di uvette e canditi, è perfetto per essere gustato con le creme. Prima di tutto questo, però, c’è la filiera produttiva, un vero e proprio percorso d’arte in cui ogni step viene curato senza lasciare nulla al caso.

Ogni singolo panettone pandorato, infatti, viene sottoposto a una procedura di lievitazione naturale che prevede un periodo di riposo lungo. Chi pensa che questo passaggio sia banale, deve prepararsi a cambiare idea. Grazie a quello che si può definire un tempo all’insegna della magia, è infatti possibile apprezzare quella straordinaria sensazione di sofficità che rende il prodotto unico nel suo genere.

Un altro vantaggio della lievitazione naturale è legato alla maggior digeribilità del risultato finale.

Delicato, profumato, frutto di una sapienza che si tramanda di generazione in generazione in diverse parti d’Italia, il panettone pandorato, grazie alla già citata spolverata di zucchero al velo e alla glassa è la scelta migliore per vivere in maniera creativa i momenti di gusto tipici delle feste di Natale. 

Acquista adesso
 

Crema al gianduia, una delizia tutta da scoprire

Il panettone pandorato con creme è un trionfo di gusto che non ha eguali. Amato in ogni parte d’Italia, è un florilegio di sapori che, in alcuni casi, vede protagonista la crema al gianduia. Questa delizia – disponibile su e-commerce gourmet come Becchis Sapori – è realizzata con nocciola Piemonte IGP, cacao e latte. 

Priva di grassi e di oli aggiunti, ha un gusto che conquista fin dal primo assaggio. Basta poco per renderla protagonista della tavola delle feste. Si può, per esempio, prenderne un cucchiaio e versarne il contenuto sul panettone pandorato a temperatura ambiente.

Ancora meglio è la scelta di assaggiarla sul panettone caldo, magari a colazione. Non c’è storia: se si pensa al panettone in tutta la sua meraviglia, non bisogna limitarsi a quello classico con canditi e uvette. 

Si tratta di una ricetta speciale, su questo non ci piove, di una preparazione che, nel corso dei secoli, è riuscita a conquistare tantissimi palati in ogni angolo d’Italia. Come già detto, però, nel tempo si sono fatte strada diverse varianti e il panettone pandorato è una delle più amate.

Il suo connubio con creme avvolgenti e di qualità come quella al gianduia è un’esperienza sensoriale impareggiabile, di quei trionfi di gusto che si aspettano tutto l’anno e per i quali vale l’attesa.

Acquista adesso
 

Dove acquistare il panettone pandorato

Non importa che si abbia in progetto di trascorrere il Natale in famiglia con poche persone o di organizzare una tavolata enorme: in tutti i casi, presentarsi a mani vuote o non organizzare nel dettaglio la cena sarebbe un vero peccato!

Scegliere di presentare in tavola il panettone pandorato può essere un’ottima idea per sorprendere i propri commensali. Nel momento in cui si ha intenzione di acquistare questa delizia di Natale, è il caso di informarsi su dove trovare prodotti di massima qualità, frutto di filiere artigianali in cui ogni singolo step è curato con amore, quel sentimento che passa dalla selezione attenta delle materie prime e dal mix tra ingredienti di livello eccellente. Una soluzione semplice e vantaggiosa è rivolgersi a Becchis Sapori:sempre in prima linea quando si parla di gastronomia italiana e di alta pasticceria, sono in grado di offrire, a seguito di severe procedure di screening delle realtà del food, il meglio della produzione del Bel Paese anche per quel che concerne il panettone pandorato. Il nostro staff, infatti, si impegna ogni giorno a trovare le migliori aziende che lo producono seguendo gli step di quell’antica sapienza che non si è persa nel corso dei secoli.

Lo stesso vale per la crema al gianduia. Nel momento in cui scegliamo i brand, ci focalizziamo verso i più rinomati produttori di nocciola Piemonte IGP. Teniamo chiaramente conto della qualità della lavorazione, che non deve in alcun modo essere contraddistinta dal ricorso a procedure industriali o ad additivi. 

Scegliendo il nostro mondo professionale – un universo di passione per quella buona tavola che ha reso l’Italia grande nel mondo – avrai anche la possibilità, in caso di regalo, di personalizzare la confezione di Natale.

Potrai infatti, se vorrai, aggiungere un biglietto d’auguri, così da rendere ancora più speciale un dono già di suo meraviglioso. Con la garanzia della consegna a domicilio in pochi giorni, Becchis Sapori è simbolo d’eccellenza ormai da anni. La valorizzazione dei migliori produttori locali ci permette infatti di portare sulla tavola di chi ci sceglie non dei semplici alimenti, ma delle vere e proprie opere d’arte.

Il panettone pandorato, risultato di mani che si muovono incessantemente, cura maniacale delle caratteristiche dell’impasto e focus sulla meraviglia della lievitazione, è solo uno dei tanti tasselli sopra citati, nonché una soluzione per rendere il Natale una parentesi ancora più ricca d’amore e convivialità.

La crema – quella al gianduia è solo una delle tante opzioni a cui si può fare riferimento – non può che rappresentare quel tocco in più in grado di imprimere nel cuore e nelle emozioni i momenti passati attorno alla tavola imbandita con le persone più care.

Acquista adesso