L’olio extravergine di oliva è uno dei prodotti italiani più famosi a livello mondiale. Oltre ad essere alla base della dieta mediterranea, considerata uno dei regimi alimentari migliori per la salute, l’olio extravergine d’oliva ha da tempo trovato il giusto riconoscimento dei suoi benefici e delle sua qualità.
In Italia esiste una lunga tradizione di produzione di olio d’oliva extravergine, in particolare esistono alcuni territori che, per via del caratteristico clima e della qualità del terreno, possono vantare la produzione di olio di qualità eccellente.
E’ difficile definire qual è il miglior olio extravergine di oliva italiano, molto dipende infatti dal sapore che si cerca e si apprezza, oltre all’uso che si deve fare in cucina. Le varietà di olio extravergine sono tante, molto diverse tra di loro, ognuna delle quali con delle caratteristiche proprie di sapore e di profumo. Se paragonassimo l’olio al vino, sapremmo che ogni vino ha caratteristiche tali da essere preferito in abbinamento a determinati cibi o pietanze, lo stesso può considerarsi per l’olio, ogni olio extra vergine di oliva ha precise caratteristiche che lo prediligono in determinati usi rispetto ad altri.
Becchis Sapori da anni propone ai propri clienti olio extravergine d’oliva di qualità, spremuto a freddo, con acidità certificata, dal sapore più dolce ad un sapore più fruttato, olio filtrato e non filtrato, olio mosto, Monocultivar Taggiasca e Riviera Ligure Riviera dei Fiori DOP, Olio Novello. Con tutte queste qualità di oli extra vergini di oliva, che si differenziano per i propi sapori e profumi , riusciamo ad accontentare i palati più esigenti ed esperti nell’uso dell’olio in cucina.
Con l’olio extra vergine di oliva Monocultivar Taggiasca e Riviera Ligure Riviera dei Fiori DOP proponiamo delle eccellenze Liguri ottenute da un territorio ed un microclima dalle caratteristiche uniche oltre ad una tradizione olearia secolare. Sicuramente le caratteristiche organolettiche delle olive della varietà Taggiasca sono fra le migliori, infatti si ottengono oli dal sapore mandorlato e dal delicato sentore di olive
In Italia esistono alcune zone di eccellenza per la produzione dell’olio di oliva extravergine. Questi territorio hanno in comune un clima mite, sia d’inverno che d’estate, che permette alla pianta di ulivo di crescere sana ed in modo florido. Anche la presenza di molto sole aiuta il processo di accrescimento della pianta e del suo frutto, garantendo una raccolta abbondante e di qualità. Infine il terreno, che deve essere ricco di sali minerali, per un’ottima coltivazione delle piante di olivo e una produzione eccellente.
L’olio extravergine di oliva ligure è conosciuto in tutto il mondo, ottenuto da una varietà di oliva tipica del territorio: l’oliva taggiasca, dalle dimensioni contenute e dal colore marrone, verde e giallo variegato. Questo olio ha anche ottenuto la denominazione di origine controllata e protetta, garantendo al consumatore la tracciabilità e caratteristiche dell’olio come da disciplinare.
L’olio Extra Vergine di Oliva Becchis è Spremuto a Freddo ed è ottenuto da soli procedimenti meccanici. Dopo aver franto le olive, l’olio ottenuto per essere certificato extra vergine di oliva deve avere caratteristiche chimico, fisiche e sensoriali ottime. Mentre le caratteristiche sensoriali devono essere prive di difetti, quali sentori di morchia,muffa, le caratteristiche chimiche e fisiche devono rientrare in parametri stabiliti per legge. Valore molto importante per un buon olio è l’acidità, valore chimico impercettibile al palato, molte volte confusa dal sentore del fruttato dell’olio. L’acidità bassa in un’olio fa si che con il tempo l’olio mantenga ottime caratteristiche chimiche e non si sviluppino sentori che creano un sapore sgradevole
Attraverso la spremitura a freddo, l’olio è in grado di conservare numerose proprietà benefiche per il corpo. E’ infatti ricco di antiossidanti e di polifenoli che oltre ad avere effetti benefici sulla pelle e sulla salute delle cellule, aiutano a prevenire numerose patologie.
La lavorazione dell’olio extravergine deve essere molto accurata e delicata, in quanto ogni passaggio (che nell’olio extra vergine di oliva Becchis viene effettuato con procedimenti meccanici, senza l’utilizzo di agenti chimici) non deve influire sulla qualità del prodotto finito, conservando al 100% le sue proprietà organolettiche.
L’azienda Becchis propone oli extravergine d’oliva di elevata qualità, adatti per abbinamenti diversi e per palati esigenti.
Vediamo insieme qual è il miglior olio extravergine di oliva 2021.
Si tratta di un olio filtrato, ottenuto con olive 100% di origine italiana. Il suo sapore è molto equilibrato, rotondo e mandorlato. L’acidità di questo olio extravergine è molto bassa e con un colore giallo con riflessi verdognoli. Si sposa perfettamente con i piatti tipici della dieta mediterranea. Acquista Online!
Olio filtrato dal colore giallo brillante. Ha un sapore deciso e un profumo intenso, si accompagna perfettamente con piatti di carne, specialmente con carne cotta alla griglia o sulla brace. Ha una bassa acidità, prodotto con olive tutte italiane. Acquista Online!
Olio non filtrato, solo travasato, con questa lavorazione l’olio mantiene un ottimo sapore ed un colore velato, si ha un leggero sedimento non essendo filtrato. Ha un profumo decisamente particolare, differente rispetto agli oli tradizionali, ha infatti dei sentori di erbe aromatiche e di carciofo fresco.
Il suo sapore però è molto equilibrato e delicato e si sposa perfettamente con moltissimi piatti, come ad esempio piatti di pasta o di carne. Ma dà il suo meglio semplicemente versato su una fetta di pane. Acquista Online!
Questo olio è prodotto con olive della sola varietà taggiasca, tipica della riviera ligure. L’oliva taggiasca, e di conseguenza anche questo olio, ha un sapore unico che unisce note dolci a quelle amare, per un gusto pieno ed equilibrato che si abbina perfettamente con piatti di pesce. Acquista Online!
Olio filtrato con un sapore e profumi unici, presenta infatti note delicatamente fruttate dove si può riconoscere sia il sapore della mela che quello della mandorla. Ha un profumo fresco ed avvolgente di colore giallo chiaro con lievi sfumature tendente al verde. Le caratteristiche organolettiche di questo olio essendo certificato DOP sono regolate da un disciplinare. Acquista Online!
Un olio non filtrato dal tipico colore verde con sfumature gialle.Viene imbottigliato grezzo come esce dal frantoio, pertanto si forma un sedimento al fondo della bottiglia. Ha un sapore corposo ed intenso e mantiene tutto il profumo dell’oliva appena spremuta. Ideale da consumare sul pane, per una merenda dal sapore antico, e per ottenere piatti con sapori e profumi unici.Viene imbottigliato solo nei mesi di frangitura delle olive. Acquista Online!
I consigli per scegliere un buon olio extravergine di oliva sono molteplici:
Con la certificazione di un’olio 100% Italiano abbiamo la possibilità di avere oli che provengono da zone vocate e prodotto da frantoi la cui esperienza si tramanda da generazioni. Olio Becchis, con la propia trentennale esperienza, il propio impegno e la ricerca delle cose buone, genuine e prodotte con criteri e regole di sani principi, ha instaurato un rapporto di fiducia che può così garantire alla propia clientela, la genuinità, la salubrità e la freschezza degli oli che propone.
Un’ottimo olio deve essere ottenuto con la spremitura a freddo, per preservare i sapori, i profumi e le caratteristiche chimiche fisiche che fanno di questo alimento il re dei condimenti in cucina.
Ma il criterio fondamentale è farsi guidare dal proprio gusto! Il propio palato non mente! Olio Becchis con le varie tipologie di olio EVO che propone avrà modo di soddisfare ogni vostra esigenza nella cucina, una cucina che oltre che gustosa sarà anche genuina e 100% Italiana.
In conclusione possiamo dire che gli amanti dell’olio troveranno quello che cercano sul sito dell’azienda Becchis.
L’olio si può acquistare online, nella qualità e nella quantità desiderata, con consegna comoda direttamente a casa.