crostata-di-marmellata

Crostata di marmellata

Ricetta crostata alla marmellata

La crostata di marmellata è il classico dolce della nonna: semplice e friabile, è un concentrato di bontà, il risultato di un magico incontro tra uova, farina, latte, burro e marmellata. Perché soddisfi i palati più raffinati, e sia all’altezza delle aspettative, deve prima di tutto contenere gli ingredienti migliori. Per questo, affidati a noi! Becchis Sapori seleziona per te i migliori prodotti del territorio, in modo da portare sulla tua tavola l’eccellenza più autentica. 

La crostata di marmellata è il dolce perfetto per tantissimi momenti della giornata e per tantissime occasioni, dalla merenda dei bambini al pranzo domenicale, dal the delle cinque al pic-nic con gli amici. 

Acquista adesso le confetture Becchis

RICETTA DELLA CROSTATA DI MARMELLATA

Gli ingredienti per la ricetta tradizionale della crostata di marmellata sono:

  • 300 g di Farina 00
  • 150 g di Zucchero
  • 100 g di Burro freddo
  • 1 uovo 
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 vasetto di marmellata Becchis Sapori

Miscela in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e il sale; aggiungi il burro morbido, a pezzettini, e mescola con le mani fino ad ottenere un impasto sabbioso. Fai una conca, inserisci al centro un uovo e un tuorlo, continuando ad impastare con le mani fino a raggiungere una consistenza morbida. Impasta a lungo, fino a formare una palla, ricoprila con pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, riprendi l’impasto e dividilo in tre: stendi due terzi con il mattarello, su carta da forno, in modo da ottenere un disco di circa 30 cm di diametro, non troppo sottile (¾ mm). Sollevalo con la carta da forno, ponilo su una teglia di 24 cm, in modo da rivestire bene i bordi. Bucherella la base con una forchetta, poi spalma la marmellata. Con la quantità di impasto rimanente, crea delle strisce sottili, larghe circa 2 cm e decora la crostata. Inforna per 30 minuti a 180°C, lasciala nella teglia finché diventa tiepida. 

Acquista adesso le confetture Becchis

Crostata alla marmellata morbida

Per cucinare una crostata alla marmellata particolarmente morbida, utilizza questa ricetta. Gli ingredienti sono: 100 g di burro morbido, 100 g di zucchero, 2 uova, 100 ml di Latte, 250 g di Farina 00, 2 cucchiaini di Lievito in polvere per dolci.

Procedimento: Unisci il burro a pezzetti con lo zucchero e lavora fino ad ottenere una crema; aggiungi le uova, mescolando in modo continuo, poi il latte e infine la farina setacciata con lo lievito. Consiglio: aggiungi gli ingredienti uno ad uno, quando i precedenti sono ben amalgamati. Continua a mescolare, fino a formare un impasto morbido. Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato, inforna per 30 minuti a 180°C. Lasciala raffreddare, guarnisci la superficie con marmellata o crema. Attenzione anche alla cottura: la crostata deve essere dorata, ma non bruciata!

Crostata di marmellata senza burro

Non sei amante del burro e vorresti cucinare una crostata più digeribile? Sostituisci il burro con 100 ml di Olio Extravergine di Oliva Becchis 100% Italiano.  Il risultato sarà eccezionale! Si tratta di un Olio leggero, non troppo acido e neppure troppo fruttato, perfetto per dare il giusto sapore alla tua crostata. Per permettere agli ingredienti di amalgamarsi bene tra loro, aggiungi alla ricetta tradizionale un uovo (quindi due uova intere e un tuorlo). 

Crostata alla marmellata di pesche

Crea la pasta frolla, seguendo la ricetta tradizionale della crostata di marmellata, quella per crostata morbida o quella per crostata senza burro. Farcisci la tua crostata con marmellata di pesche Becchis: si tratta di una composta realizzata con zucchero di canna, senza pectina. Tutte le composte Becchis contengono il meglio della frutta, raccolta quando ha raggiunto la giusta maturazione, lavata e lavorata in modo artigianale. Per questo la composta Becchis ha il sapore della marmellata fatta in casa! Durante la cottura delle pesche, aggiungiamo soltanto zucchero di canna. Pensa che per ottenere 100 g di composta di pesche, portiamo a cottura 130 g di pesche! Non aggiungiamo pectina, per cui si tratta di una marmellata gustosa di natura. Scopri anche gli altri gusti di Composta Becchis: alle albicocche, alle prugne, alle pere, ai fichi, alle fragole, alle amarene

Acquista adesso le confetture Becchis

Crostata di marmellata di prugne

Ti abbiamo proposto tre ricette di pasta frolla: tradizionale, morbida, senza burro. Scegli la tua preferita. Per cucinare un’ottima crostata di marmellata di prugne, guarnisci la tua crostata con Composta di prugne Becchis: si tratta di una marmellata tutta naturale, come quella fatta in casa, senza aggiunta di pectina. Nella nostra composta di prugne ci sono soltanto frutta (tanta frutta! Per avere 100 g di prodotto finito, lavoriamo 130 g di prugne) e zucchero di canna. La frutta viene raccolta quando raggiunge la giusta maturazione, viene lavata e cotta, per diventare una marmellata di prugne deliziosa. Scopri anche la marmellata alle albicocche, alle pesche, ai fichi, alle fragole e alle amarene.

Crostata di ricotta e marmellata alle fragole

Puoi cucinare la tua crostata di ricotta e marmellata, scegliendo tra tanti gusti di marmellata: scegli fra le composte Becchis, prodotte con sola frutta e zucchero di canna. Noi abbiamo optato per la marmellata di fragole, prodotta con 130 g di fragole maturate al punto giusto, senza aggiunta di pectina. 

Gli ingredienti per la frolla sono 300 g di Farina 00, 180 g di Burro, 90 g di Zucchero e 1 uovo; per il ripieno: 400 g di ricotta, 200 g di Composta di Fragole Becchis (2 vasetti), 1 cucchiaio di zucchero a velo. 

Per preparare la base, lavora bene il burro morbido con lo zucchero, aggiungi l’uovo interno e unisci a poco a poco la farina, impastando con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Lascia riposare in frigo per 20 minuti, poi stendi ⅔ dell’impasto su una teglia imburrata e infarinata. Per preparare il ripieno: unisci la ricotta con lo zucchero a velo, lasciala scolare in frigorifero per qualche ora. Metti sulla pasta frolla, bucherellata con una forchetta, uno strato di ricotta e uno strato di composta di fragole Becchis. Ricopri con l’impasto rimanente, tagliato a striscioline, e inforna per 30 minuti a 180°C. Lascia raffreddare e spolverizza con zucchero a velo. 

Acquista adesso le confetture Becchis