Come usare l’olio d’oliva sulla pelle: tutto ciò che devi sapere
Regole e consigli per riconoscere un olio EVO 100% italiano e di qualità
Uno dei prodotti più rinomati, che contraddistingue il nostro paese in tutto il mondo, è sicuramente l’olio evo. L’olio d’oliva non solo è un prodotto di altissima qualità e ricco di proprietà benefiche per l’organismo, ma è anche uno dei frutti più preziosi del nostro territorio.
Com’è possibile tuttavia, riuscire a riconoscere un olio evo 100% italiano?
Scopriamo insieme, in questa guida dedicata, come comprendere il valore di questo prodotto eccezionale e come riconoscere il migliore in commercio.
Indice
Olio di oliva e bellezza: perché è utilizzato per la preparazione di cosmetici
Prima di vedere come usare in purezza l’olio di oliva sulla pelle, cerchiamo di capire nello specifico perché questo prodotto viene utilizzato da sempre (e sempre più) nella preparazione di cosmetici, sia a livello industriale sia home made.
L’olio di oliva si può adoperare, in campo cosmetico, per la realizzazione di saponi, maschere, impacchi, emulsioni, creme, shampoo nutrienti e balsami. Nel corso degli ultimi anni è stato dimostrato come questo ingrediente naturale porti nutrimento alla cute ed alla pelle e abbia su di essa un effetto tonificante e rivitalizzante.
Come dimostrato dalle ricerche scientifiche, la composizione dell’olio d’oliva è ricca di trigliceridi e quindi molto simile al sebo cutaneo: ha un’affinità chimica con la pelle e per questo è in grado di nutrire e migliorare lo strato lipidico della cute.
Oltre ai grassi, l’olio di oliva è un ingrediente prezioso per creme e cosmetici in generale per l’alto contenuto di vitamina E, essenziale per proteggere la pelle dai radicali liberi, aiutare a ridurre le smagliature, controllare la produzione di melanina e contrastare le macchie.
Anche il contenuto di vitamina A e di vitamina D sono da considerarsi ottimali per migliorare lo stato di salute e di vigore della pelle, mentre il calcio e i carotenoidi presenti nell’olio vengono trasformati, dopo l’assunzione, in retinolo utile a combattere le smagliature e i segni del tempo.
Olio di oliva: perché fa bene alla pelle
Olio di oliva sulla pelle: quali benefici? L’olio di oliva ottenuto con estrazione a freddo è in assoluto l’alimento che contiene più acido oleico e che abbonda di acidi grassi mono insaturi a lunga catena come l’acido linoleico, l’acido palmitico, l’acido stearico e gli Omega 3, caratteristici per le proprietà emollienti ed i nutrienti indicati per la cura e per la salute della pelle. Tutti questi componenti sono altamente nutrienti e in grado di rendere più giovane, più splendente e più elastica la cute.
Anche il contenuto di elementi insaponificabili, dall’1 al 2%, garantiscono all’olio di oliva una concentrazione attiva di aggregati antiossidanti, tra i quali clorofilla, composti fenolici, vitamina E e fitosteroli dall’azione antinfiammatoria, riparatrice e anti invecchiamento.
Tutte queste sostanze diventano biodisponibili assumendo l’olio di oliva sia attraverso la nutrizione, sia mediante il suo impiego cosmetico: l’uso “interno” di olio offre vantaggi che influiscono sul benessere generale dell’organismo e dell’organo più esteso del nostro corpo, vale a dire la pelle, permettendo di contrastare appieno i radicali liberi, mentre l’uso “esterno” ha un’azione nutriente, emolliente, antiossidante, protettiva e lenitiva.
Leggi anche: Tutti i sapori dell’Olio Extravergine di Oliva.
Tutti i benefici dell’olio d’oliva sulla pelle
Se ti stai chiedendo quale sia, tra tutti, l’olio migliore da utilizzare sulla pelle, la risposta è anche la più semplice: l’olio extravergine di oliva. È proprio l’olio EVO, infatti, a contenere i migliori benefici poiché le proprietà dei frutti sono naturalmente mantenute grazie alla raccolta effettuata nel giusto periodo e grazie alla tecnica di lavorazione di spremitura a freddo, che permette di conservare intatti gli elementi nutritivi, gli acidi grassi e le vitamine.
L’olio di oliva sulla pelle è un vero e proprio elisir, altamente nutriente, idratante e perfetto per tutti i trattamenti di skin care. I benefici sul corpo sono dovuti essenzialmente alla presenza di:
- Vitamina E, che contrasta i radicali liberi donando alla pelle un aspetto luminoso, compatto e giovane;
- Vitamina A, che favorisce la rigenerazione cutanea ed agisce come antirughe naturale;
- Acidi grassi, che rendono la pelle morbida, elastica e riducono le imperfezioni dovute agli agenti atmosferici e all’avanzare dell’età.
L’olio di oliva possiede alte capacità lenitive ed antinfiammatorie, è indicato per il trattamento delle irritazioni e per pulire a fondo la pelle in modo naturale, eliminando le impurità e nutrendo a fondo il derma senza aggredire o danneggiare l’epidermide.
Leggi anche: Come avviene la produzione dell’olio EVO italiano.
Migliora l’idratazione e previene le smagliature
L’olio d’oliva ha un’azione altamente idratante e nutriente per la pelle secca, ma non solo: l’uso dell’olio sulle gambe e su altre zone del corpo come pancia e fianchi aiuta a migliorare lo stato generale dell’epidermide ed attenua e riduce le smagliature. Gli acidi grassi e le vitamine contenute, come la vitamina E, aiutano a rigenerare il derma e a prevenire le smagliature qualora si utilizzi quotidianamente questo grasso nobile per la cura della cute della pancia, durante il periodo della gravidanza.
Protegge dai danni ambientali e dai raggi UV
Olio d’oliva per abbronzarsi: sì o no? L’olio d’oliva è un ottimo nutriente per la pelle ed è uno dei prodotti naturali migliori per riuscire a ridurre il rischio di carcinogenesi indotta dai raggi ultravioletti. Grazie alla sua composizione, l’olio di oliva permette di proteggere la pelle dalle radiazioni di luce solare UV e di contrastare il foto-invecchiamento.
Contrasta l’invecchiamento precoce
Grazie all’alto contenuto di vitamina E e di polifenoli, l’olio extra vergine di oliva è un potente antiossidante, in grado di proteggere il benessere della pelle contrastando l’azione dei radicali liberi – i principali responsabili dello stress ossidativo dell’epidermide – e la formazione di rughe che caratterizzano l’invecchiamento precoce. Un tocco di olio d’oliva sul viso e risulterai subito più giovane ed in salute!
Rimuove le tracce di trucco e di crema solare
L’olio di oliva funziona in modo molto simile ai burri struccanti: in qualità di grasso, aiuta a sciogliere facilmente il trucco, compresi i prodotti waterproof, senza ostruire i pori. Allo stesso modo si rivela efficace per eliminare tutte le tracce di altri cosmetici, dalle creme abbronzanti, alle creme solari, ai prodotti di skin care.
Favorisce la guarigione di piccole ferite
L’olio di oliva per la sua estrema capacità di lenire ed idratare la pelle è utilizzato anche come antisettico e cicatrizzante naturale, utile ad innescare il processo di guarigione delle piccole ferite. L’olio EVO contrasta i bruciori dell’epidermide dovuti a insolazioni, scottature ed ustioni, ripara i tessuti cutanei danneggiati, ripristina il film lipidico e aiuta a guarire le piccole ferite.
Come mettere l’olio sulla pelle
Come spalmare l’olio sulla pelle? In realtà, è molto semplice: è possibile applicarlo utilizzando batuffoli di cotone e realizzando impacchi nutrienti per trattare le zone più piccole (ad esempio il viso, piccole ferite, punti specifici del corpo) oppure si può spalmare utilizzando una manopola in cotone apposita, che possa rilasciare la giusta quantità di prodotto sulla cute senza ungere oltremodo e senza provocare un antiestetico effetto-lucido. L’olio di oliva extra vergine può essere utilizzato anche insieme ad altri ingredienti per creare ottime maschere e creme: si può unire allo yogurt greco per creare maschere per la pelle facili da spalmare oppure al sale grosso per realizzare scrub 100% naturali per il corpo.
Conclusione
Come forse ancora pochi sanno, l’olio extra vergine di oliva è un prodotto di altissima qualità, sia come alimento da inserire all’interno di ogni dieta sana ed equilibrata che si rispetti, sia come cosmetico naturale e componente essenziale per la cura della pelle.
A prescindere dall’utilizzo che se ne voglia fare, indispensabile è scegliere un olio d’oliva di qualità e 100% italiano: gli Oli Extra Vergine di Oliva selezionati da Becchis rispondono in modo perfetto a tutte queste necessità, poichè assolutamente controllati e rigorosamente valutati, da chi dell’olio ne fa mestiere.
Becchis è una realtà tutta italiana, che promuove le eccellenze del territorio e propone solamente prodotti certificati e dalla provenienza tracciata: scegliere l’Olio d’Oliva Becchis per la cura della propria pelle e per la propria alimentazione significa prendersi cura di sé in modo sano e sostenibile, prediligendo qualità, territorialità e trasparenza.
Sullo shop online di Becchis olio d’oliva 100% italiani e selezionati, prodotti sul territorio e con olive nostrane, con tecniche controllate e certificate, e nel rispetto della tradizione, dell’ambiente e delle normative vigenti, senza l’utilizzo di prodotti chimici, solventi o additivi.